Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivi
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

Skip to content Skip to footer

Felicita Frai

felicita frai

Felicita Frai, born Felice Frajova, was born in Prague in 1909.

In those years the Czech capital, under the empire of Franz John, was a crossroads of cultures and experienced a period of great artistic upheaval.

ART PRINTS

Felicita Frai, born Felice Frajova, was born in Prague in 1909. In those years the Czech capital, under the empire of Franz John, was a crossroads of cultures and experienced a period of great artistic upheaval. In 1930 she interrupted her university studies in her hometown driven by a strong desire to study painting and decided to move to Italy. She lived in Trieste for six years and then moved to Ferrara, where she became a pupil of master Achille Funi with whom she would also enter into a romantic relationship. From the Ferrara artist she learned the technique of fresco painting, and with him she collaborated on the decoration of the Sala dell’Arengo in the Municipal Palace of Ferrara. In 1937 they were together in Tripoli, Libya, to fresco the Church of San Francesco Nuovo.

She made her first international debut in 1938 when she participated in the Venice Art Biennale, an event in which she would participate again ten years later.

In the early 1940s she settled in Milan where, at first, she struggled to assert her artistic talent. During the war years she joined the circle of the greatest Italian artists and met, among others, Carlo Carrà, Giorgio Morandi and Giorgio De Chirico. She participated in several editions of the Milan Triennale in the decade between 1945 and 1955.

The protagonist of her works is the female figure: her girls, her women, clothed, nude or semi-nude, made with different techniques, take shape in infinite variations.

Toward the end of the 1940s the artist devoted herself, for a brief period, to illustrating books, including Lewis Carroll’s Through the Looking Glass (1947) and Antonio Gramsci’s L’Albero del Riccio (1948). In 1970 her hometown dedicated a retrospective exhibition to her. In 2001 the city of Milan awarded her the Ambrogino d’Oro.

Also in Milan, she died in 2010 at the age of 100.