Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivi
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

Skip to content Skip to footer

Mariarosaria Stigliano

mariarosaria stigliano

Mariarosaria Stigliano nasce a Taranto nel 1973. Seppur attratta fin dall’infanzia dalle discipline artistiche, si trasferisce a Roma per studiare Giurisprudenza all’Università La Sapienza. Conseguita la laurea in Legge, decide di iniziare un nuovo percorso più confacente ai propri desideri e si iscrive alla RUFA (Rome University of Fine Arts) e successivamente ottiene l’abilitazione all’insegnamento delle discipline pittoriche.

DIPINTI

CATALOGHI

Mariarosaria Stigliano nasce a Taranto nel 1973. Seppur attratta fin dall’infanzia dalle discipline artistiche, si trasferisce a Roma per studiare Giurisprudenza all’Università La Sapienza. Conseguita la laurea in Legge, decide di iniziare un nuovo percorso più confacente ai propri desideri e si iscrive alla RUFA (Rome University of Fine Arts) e successivamente ottiene l’abilitazione all’insegnamento delle discipline pittoriche.

Interessata alla transitorietà della figura umana in contesti urbani, relitti industriali e interni di stanze, sviluppa una personale tecnica in cui la superficie è graffiata da una combinazione di grafite, olio e smalti industriali. Le sue immagini, immerse in inquiete e vibranti atmosfere, catturano lo sguardo e rimangono sospese in inquadrature estranianti a metà tra il sogno e la veglia. Nel 2007 vince il premio Massenzio Arte e da allora partecipa a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Tra gli spazi di maggior prestigio che hanno ospitato i suoi lavori in occasione di mostre collettive, si segnalano i Musei di San Salvatore in Lauro di Roma nel 2009, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e il Museo Venanzo Crocetti di Roma nel 2011, il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma nel 2013. Sono del 2011 due importanti mostre personali: Fabbrica Città presso il Castello Aragonese di Taranto e Music Box presso L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà in Colombia. Sempre nel 2011, è tra i primi artisti invitati in Cina, ad Hangzhou, per il progetto Seguendo il cammino di Marco Polo e partecipa, in Germania, al Simposio Artistico Internazionale di Wittingen/Luben, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Wolfsburg. Torna in Germania anche tra il 2012 e il 2014 per le personali Reportage di un sogno presso l’Istituto Italiano di Cultura di Wolfsburg, Una Nuvola sulla Luna in una galleria di Berlino e Lezioni di Volo presso il Castello Neuhaus di Wolfsburg. Mariarosaria Stigliano vive e lavora a Marino.