51. La notte della cetra
51. LA VISIONE Mentre dimorava, nell'eremo, che dal nome del luogo e chiamato "Alverna", due anni prima della sua morte, vide in una visione divina un uomo in forma di Serafino, con sei ali, librato sopra di lui, con le…
50. Visioni
50. GRECCIO anno 1223 E giunge il giorno della letizia; uomini e donne del territorio preparano festanti, ciascuno secondo le sue possibilità, ceri e fiaccole per rischiarare quella notte[...] Questa notte è chiara come pieno giorno e deliziosa per gli uomini e…
43. La notte delle tre donne
43. Francesco, mentre da Rieti era diretto a Siena per la cura degli occhi, stava attraversando la pianura presso Rocca Campiglia, in compagnia di un medico affezionato all'Ordine. Ed ecco apparire lungo la strada al passaggio del santo tre…
40. Parabola
40. Il santo tornava dai paesi d'oltremare con un compagno, Leonardo d'Assisi. Sentendosi stanco morto dal viaggio, montò momentaneamente su un asino. Il compagno che seguiva a piedi, e non era meno stanco, cominciò a borbottare tra se, preso da un certo risentimento…
39. Aliquis quicumque ac qualiscumque
39. Aliquis, quicumque ac qualiscumque fidelis, dives, pauper, nobilis, ignobilis, vilis, arus, prudens, simplex, clericus, idiota, laicus, in populo christiano... TdC I I XV 37-38
35. Contrasti
36. Via
37. Rifugi di F.
35. 36. 37. Essendo turbato per i cattivi esempi, e avendo fatto ricorso un giorno alla preghiera, da quel giorno era solito affermare che la virtù di un solo frate santo supera una quantità, sia pur grande,…
32. 33. Viaggio in Africa
32. 33. anno 1219-1220 Egli con uno di loro entrò in un albergo per posarsi. Ed ivi si era una femmina bellissima del corpo, ma sozza dell'anima, la quale femmina maledetta richiese santo Francesco di peccato. E dicendole santo…
31. Incontro
31. Nel tredicesimo anno della sua conversione partì per la Siria e mentre si combattevano ogni giorno aspre e dure battaglie tra cristiani e pagani, preso con se un compagno non esitò a presentarsi al cospetto del sultano dei saraceni. TdC I I…
30. La tempesta
30. Nel tredicesimo anno della sua conversione partì per la Siria e mentre si combattevano ogni giorno aspre e dure battaglie tra cristiani e pagani, preso con se un compagno non esitò a presentarsi al cospetto del sultano dei saraceni. TdC I…
28. Il serpente nella fonda
28. Passava una volta l'uomo di Dio con un compagno attraverso la Puglia e verso Bari, s'imbatte´ sulla strada in una grande borsa, chiamata fonda dai commercianti, gonfia di monete. Il compagno richiama l'attenzione del santo e con insistenza vorrebbe…
27. Il figlio del cavaliere
27. Pellegrinando per diverse e vaste regioni Francesco giunse un giorno nella citta` di Toscanella. Un cavaliere del luogo gli offri` ospitalità` nella sua casa. Il figlioletto di lui, l'unico che aveva, era zoppo e tanto gracile da dover restare…
26. Gli uccelli
26. E vidi un angelo, levato nel sole, gridare con voce forte e dire a tutti gli uccelli che volavano nel cielo: "venite e radunatevi al gran banchetto di Dio; mangiate la carne dei re, la carne dei tribuni, la carne dei…