30. La tempesta

30.
Nel tredicesimo anno della sua conversione partì per la Siria e mentre si combattevano ogni giorno aspre e dure battaglie tra cristiani e pagani, preso con se un compagno non esitò a presentarsi al cospetto del sultano dei saraceni.
TdC I I XX 57
anno 1219-1220
Presi, battuti e legati furono e menati dinanzi al soldano. Ed essendo dinanzi a lui Francesco predicò si divinamente che eziandio per essa fede egli voleano entrare ne lo fuoco. Di che il soldano cominciò avere grandissima divozione in lui, sì per la costanza della fede sua, sì per il dispregio del mondo che vedea in lui, impero che nessuno dono volea da lui ricevere, essendo poverissimo e sì per lo fervore del martirio. Da quel punto innanzi il soldano l’udiva volentieri, e pregollo che spesse volte tornasse a lui, concedendo liberamente a lui e a’ compagni ch’eglino potessono predicare dovunque e’ piacesse a loro. E diede loro un segnale, per lo quale egli non potessono essere offesi da persona.